Londra, Autunno 1859 - Joe Dickens, sergente di cavalleria dell'esercito Britannico, di anni 25, è originario del quartiere di Paddington a Londra dove vive con la famiglia.
E' al momento in permesso speciale di un mese viste le preoccupanti condizoni di salute in cui versa il padre, Andrew, che da due anni giace allettato a causa di una grave ischemia. E' appena in grado di parlare e per il resto è paralizzato. Il congedo di Joe sta per scadere in una settimana e presto sarà obbligato a tornare nei ranghi nell'esercito. Pena: la fucilazione per diserzione. Joe ha infatti firmato con l'esercito un contratto di leva prolungata della durata di 10 anni ed è solo al suo quarto anno. E una volta arruolati, per legge, si abbandona l'esercito solo da morti o da gravemente mutilati. Quindi sa bene, se non tornasse, a cosa andrebbe incontro.
Ma Joe non può tornare in caserma ora che la sua presenza è quantomai necessaria a casa. Infatti il costo della vita, le pigioni e il mantenimento degli immobili, nella Londra capitale di un impero, stavano schizzando alle stelle e Joe, col suo magro stipendio da graduato, non ce la faceva a mantenere il padre, la sorella e i suoi due fratelli minori. Doveva, per forza, tornare a lavorare nella panetteria di famiglia unico e vero mezzo di sostentamento dei Dickens da almeno un paio di generazioni. In questi due anni dall'invalidità del padre, in cui lui era per giunta assente, era stata sua sorella Elizabeth ad occuparsi dell'attività ma con scarse fortune.
Latest News about the author:
Courtesy of La Nazione